Intel rinnova la gamma dei propri chipset
Dopo gli ultimi 975 e 965, presentati rispettivamente nel 2005 e nel 2006, Intel continua con la tradizione che vuole un aggiornamento continuo, di anno in anno, dei propri chipset.
Questa volta si tratta di novità sostanziali, che vedranno la luce nei quattro modelli per ora previsti costruiti con tecnologia a 90 nanometri: G33, P35, G35, X38, dei quali solo i primi due sono pronti al debutto (gli altri sono attesi nel quarto trimestre).
Il socket è il medesimo finora utilizzato, LGA 775, ma come dichiarato dalla stessa Casa sembra che i vecchi processori antecedenti ai Core presentati lo scorso anno non saranno supportati.
I chipset il cui nome inizia per "G" come da tradizione offrono un chip grafico integrato, perfetto per soluzioni aziendali (a cui però sarà dedicata anche una versione specifica in futuro): Gma x3100 per il G33 e il più prestante x3500 per il G35; tra le novità il supporto alle Directx 10 e l'accelerazione hardware per la riproduzione di contenuti ad alta definizione.
Inoltre tutti offrono il nuovo southbridge Ich9, erede dell'Ich8 montato sul P965, che presenta una dotazione arricchita di un maggior numero di porte Sata oltre ad incrementi sostanziali nelle prestazioni dei trasferimenti e gestione dei dati attraverso le periferiche di massa. Tra le altre novità da sottolineare il supporto alle nuove Ddr3 e ad Fsb a 1333 MHz, come da specifiche dei prossimi processori Intel a 45 nanometri.
Successivamente, in autunno, arriverà sul mercato anche l'X38 dedicato alla fascia alta del mercato: introdurrà il Pci express 2.0, oltre ad una maggiore capacità in overclock.
Tags: chipset intel