DFI Lanparty ut p35 t2r, ancora più in alto

La nuova scheda Dfi di cui vi avevamo segnalato l'uscita il 20 luglio fa ancora parlare di se' dopo i risultati ottenuti negli esemplari di pre-produzione.

 


 

Riscordiamo che la DFI Lanparty ut p35 t2r è basata sul nuovo chipset P35, anche questo già trattato nei suoi particolari nelle news precedenti, a cui vi rimandiamo a fondo pagina.

Dopo i 632 MHz di FSB, l'ingegnere Oscar Wu assieme al collega Andre Yang è riuscito a migliorare un pur già notevole risultato.

Utilizzando un processore E6850 (3 GHz di clock a default) sono riusciti a chiudere un Superpi da 1 M a a 660 MHz, per poi cimentarsi in un suicide screen a 672 MHz di bus, un risultato eccezionale se si pensa che con i chipset intel di precedente generazione il limite consueto per le migliori schede era attorno ai 500 MHz (che scendeva sotto i 450 per le mainboard 975x).

In questo modo, come spesso non capitava in passato, sarà possibile sfruttare appieno il proprio processore senza incorrere in limiti di bus imposti dalla scheda madre.

La validazione di Cpu-z;

La scheda DFI Lanparty ut p35 t2r;

I nuovi chipset Intel.  



Tags: intel schede-madri dfi overclock benchmark

Scritto da diegofio | il 2007-07-24 18:00:50 |