Republic of gamers, le tre proposte Asus top di gamma

Con "ROG", sigla decifrabile come "Republic of gamers", Asus ha creato quasi un marchio a se' stante.
L'intenzione è quella di offrire ad un pubblico ristretto (e facoltoso) dei prodotti con caratteristiche molto avanzate, uniche nel settore.
In questo frangente le nuove proposte vertono su piattaforma Intel, e più precisamente sul nuovo chipset P35: le schede madri si chiamano "Formula", "Formula special edition" e "Blitz extreme". queste ultime due in particolare sono caratterizzate da una soluzione di raffreddamento a liquido integrata sul northbridge il cui waterblock è denominato come "Fusion block".

Tutte supporteranno i futuri processori Intel a 45 nanometri con FSB a 1333 MHz; tra le altre caratteristiche comuni troviamo il supporto al Crossfire, 6 porte SATA (oltre a 2 esterne sulla Blitz extreme) e doppio chip Gigabit ethernet, oltre alla scheda audio dedicata "Supreme fx II".
Solo la Blitz extreme, tra le tre, potrà essere abbinata a memorie DDR3, sulle altre sarà possibile montare solo DDR2 a 1066 MHz.
I prezzi non sono ancora stati resi noti, la battaglia con la nuova Dfi è aperta.
Tags: intel schede-madri asus