Il bus a 1333 MHz e i produttori

Intel ha introdotto di recente sul mercato le proprie CPU con FSB pari a 1333 MHz.

Questi processori in particolare si pongono su livelli di prezzi piuttosto concorrenziali soprattutto nei confronti delle stesse CPU dotate di soli 1066 MHz di bus: la mossa è evidentemente stata studiata per favorire nel minor tempo possibile la diffusione delle prime.

Tuttavia il nuovo limite di bus potrebbe rappresentare un problema per le schede madri più anziane, quelle, per intenderci, dotate dei chipset 975x e P965 che pure (soprattutto il secondo) sono ancora tutt'altro che vetusti. Da valutare anche la compatibilità con i chipset introdotti da Nvidia e che hanno riscontrato buone vendite dimostrandosi prodotti di qualità e all'altezza degli Intel.

 


 

Asus, maggior produttore di schede madri al mondo, ha già presentato una lista (evidentemente in continua evoluzione) nella quale sono presenti le schede madri che supportano i nuovi processori Intel: in essa troviamo prodotti basati sul chipset 975x, P965 e Nvidia 680i in particolare anche se mancano quelli basati sull'Nvidia 650i. Nessun problema, ovviamente per i nuovi chipset Intel.

In tutti i casi è auspicabile un aggiornamento del bios.

Lista delle schede madri Asus compatibili;

I nuovi chipset Intel (1)

I nuovi chipset Intel (2).



Tags: intel chipset schede-madri asus

Scritto da diegofio | il 2007-07-20 17:59:07 |