Sapphire Radeon X1950XTX
Pag. 1 - Introduzione
In attesa dell’analisi della scheda video di nuova generazione di fascia alta targata nVidia, iniziamo l’anno nuovo del settore delle schede video con la scheda video più potente che si trova sull 'altra sponda del fiume della computergrafica per PC.
Ati Technologies, oggi facente parte del gruppo AMD, ha chiuso il 2006 con le massime prestazioni dell’ammiraglia Radeon X1950XTX che, pur basata sull’ormai collaudato R580+ (lo stesso chip alla base della Radeon X1900 con in aggiunta la gestione della memoria GDDR4), ha consentito all’azienda di porre le basi per futuri sviluppi tecnologici molto importanti.
Questa scheda ha portato con sé diverse innovazioni, pur mantenendo lo stesso bagaglio tecnologico della serie X1900 che vi invitiamo a rivedere su queste pagine per maggiori chiarimenti.
Una di queste innovazioni sta nella capacità, da parte del chip, di gestire le memorie GDDR4, nuovo standard per il mercato delle schede video di fascia alta. La seconda possiamo concentrarla nel nuovo dissipatore di calore per schede video molto spinte che Ati ha deciso di lanciare con questo prodotto.
In questo articolo tratteremo del modello di Radeon X1950XTX proposto da Sapphire che, come consuetudine, ritrae fedelmente le linee guide dettate dalla casa ora in “verde”.