Kubuntu 7.04 "Feisty Fawn"

Pag. 7 - Conclusioni

Kubuntu è un sistema operativo che non ha assolutamente niente da invidiare ai prodotti di casa Microsoft ed inoltre, cosa non da poco, è totalmente gratuito.

Anche le persone che non hanno la possibilità di scaricarsi la distribuzione online perché dotati ancora di linee internet lente, possono ottenere in modo gratuito, compilando un semplice modulo sul sito internet del produttore , il cd di installazione nel giro di un paio di settimane.

Certo c'è ancora molto da lavorare per quel che riguarda la compatibilità dei componenti hardware e di alcuni software, ma indubbiamente questa distribuzione è veramente valida, facile da usare e molto potente.

Altro valido motivo per provare questa distribuzione è una vasta comunità, anche italiana, che attraverso un forum un comodo wiki tenta di aiutare i meno esperti nell'utilizzo quotidiano del sistema operativo.

piccoli daini crescono

Coloro che possiedono computer poco potenti, non devono disperarsi, infatti potranno utilizzare la sorellina minore di Kubuntu chiamata Xubuntu una distribuzione nata e sviluppata appositamente per le macchine più vecchie.

Dal mio punto di vista attendo con ansia la nuova relase annunciata per l'autunno che integrerà l'ambiente operativo KDE ver. 4 che, fra le altre novità presenterà il desktop 3d in modo nativo, senza l'utilizzo di moduli aggiuntivi come Compiz o Beryl, rendendo ancora il tutto più semplice.

Per chi dopo aver letto questo articolo, fosse mosso dalla voglia di provare a entrare nel mondo linux, ricordo che sul nostro forum vi sono utenti molto più esperti di me, pronti per aiutarvi e risolvere qualsiasi problema.

Scritto da Aragorn | il 2007-07-03 15:33:30 |

Sommario

Annunci Google