SilverStone Tundra

Pag. 3 - Dotazione

Tundra giunge in una confezione dalle generose dimensioni che contiene, oltre che il vero e proprio corpo dissipante (un sistema tutto integrato) anche una scatola con tutti i componenti del caso.

 

Tundra è acquistabile in duplice colore: nero o argento. Nel nostro caso, il sistema in test è il secondo.

Tutto il contenuto della confezione è ben protetto con polistirolo o cartone per assorbire tutti gli eventuali urti che il sistema può subire nel trasporto. Una volta aperta, troviamo il sistema integrato contenuto in un case in alluminio. Questo, costituito da un corpo unico in alluminio e che funge da radiatore, contiene al suo interno tutto il circuito di raffreddamento passivo (i cui dettagli saranno analizzati nei prossimi paragrafi), il serbatoio e la coppia di pompe ad immersione che spingono il liquido di raffreddamento.

 

Nella scatola annessa riscontriamo il water-block, un manuale utente e una guida rapida;

 

Le staffe per le connessioni ai socket AMD/Intel con cui assicura la compatibilità, una staffa PCI da porre sul case, una siringa con la pasta dissipante, una chiave a brugola per l’accesso al sistema di raffreddamento e il cavo di connessione per l’alimentazione dello stesso.

Infine troviamo due coppie di tubi trasparenti per creare il circuito di trasporto del liquido di raffreddamento e una coppia di flaconi contenenti liquido refrigerante già pronto per l’uso.

 

 

Scritto da nico64 | il 2007-10-07 10:39:42 |

Annunci Google