SilverStone Tundra
Pag. 6 - Caratteristiche tecniche (3)
Una volta che il liquido è stato raffreddato, questo viene spinto verso il water-block caldo posto a diretto contatto con la CPU per poter continuare il ciclo di raffreddamento.
Il water-block è costituito da un assemblato in rame e materiale plastico acrilico così che l’utente possa sempre monitorare lo stato dinamico del liquido al suo interno. La base è realizzata in rame e con un’ottima finitura superficiale sulla base di contatto con la CPU e un’alettatura supplementare su quella immediatamente interna attraversata dal liquido refrigerante. In questo modo gli ingegneri di SilverStone hanno agevolato lo scambio termico per la maggiore superficie di contatto tra rame e liquido.
Una volta riscaldato, il liquido fa ritorno al case del Tundra per poter essere raffreddato riprendendo il ciclo di cui in questo paragrafo.