CoolerMaster CoolViva Pro
Pag. 4 - Caratteristiche tecniche (2)
Una volta raffreddate le alette in alluminio, questo calore è spinto verso l'esterno del case, cioè verso le staffe PCI del proprio case. Questo aspetto è importante perchè il CoolViva Pro, in questo modo, assicura un raffreddamento anche dell'intero sistema prelevando aria calda dall'interno del case e convogliandola verso l'esterno.
La ventola preleva aria da 2 vie: dalla parte anteriore e posteriore, cioè una volta posta all'interno del case, tanto da quella sovrastante che sottostante il piano descritto dal PCB della scheda video.
La ventola assicura una bassa rumorosità e preleva energia dal connettore a 3 o 4 pin del modulo con PWM della scheda video (che in questo modo ne decide il regime di rotazione in maniera dinamica a seconda del calore della GPU) oppure con connettore Molex direttamente dall'alimentatore (in questo caso a velocità massima e costante).
Il raffreddamento della circuiteria di alimentazione della scheda video è consentito grazie all'ampiezza del flusso d'aria generato dalla ventola e i dissipatori in alluminio per i chip di memoria agevolano lo smaltimento anche di questa ulteriore fonte di calore.