Comparativa dissipatori 2

Pag. 14 - Conclusioni

Scegliere un vincitore non è mai facile e forse in questa comparativa è ancor più difficile del solito: tutti i prodotti hanno dimostrato di essere buone soluzioni.

Certo, sia il Cooler Master Xdream 640 che l'Asus Chilly Vent Lux non sono prodotti adatti ad overclock spinti, ma si rivelano ottime alternative al dissipatore standard di casa AMD, che è battuto sia dal punto di vista prestazionale che dal punto di vista della silenziosità d'utilizzo, inoltre sono entrambi in grado di mantenere piccoli overclock giornalieri senza troppe difficoltà.

Per quanto concerne gli altri prodotti, il Glacialtech Igloo 7700 MC è stato fra i migliori dissipatori come prestazioni, ha anche un prezzo più che interessante, ma purtroppo presenta un livello di rumorosità superiore alla media, anche se con la ventola impostata alla minima velocità di rotazione riesce a conservare il processore a temperature più che accettabili.

Ottima alternativa è pure lo Spire VertiCool III, anche se durante i nostri test è sembrato perdere di prestanza a frequenze operative più alte, ma comunque si rivela un ottimo prodotto su cui puntare.

Fra i prodotti di casa Cooler Master ci ha notevolmente sopreso l'Hyper TX che è un ottimo dissipatore che abbina prestazioni d'eccellenza ad un prezzo più che interessante.

Mentre il Mars non ci ha entusiasmato molto, soprattutto per il sistema di ancoraggio che è risultato alquanto complesso e laborioso, anche se ammettiamo che esteticamente quando è in funzione crea un effetto unico. Ottima soluzione pure l'Eclipse che nelle nostre prove ha fatto segnare risultati d'eccellenza, inoltre la possibilità di indirizzare il flusso d'aria è sicuramente una caratteristica da tenere in conto nella scelta di un dissipatore di alto livello.

I prodotti marchiati Asus si sono più o meno equivalsi come prestazioni, anche se il Silent Square forse è il migliore in termini di qualità-prezzo. Particolarmente interessante è anche la dotazione della versione "Pro" che presenta un bel e pratico reostato digitale con cui è possibile variare la velocità della ventola; mentre il Silent Knight è un dissipatore che dà una sensazione di solidità e di bellezza senza eguali, molti lo paragonano allo Zalman 9500, ma secondo noi il prodotto Asus ha un sex appeal che il più famoso concorrente non dimostra.

AmdPlanet.it Editor's Choice

Alla luce dei risultati dei nostri test, del prezzo, della silenziosità d'uso e di altre caratteristiche particolari, crediamo che sia giusto assegnare il nostro premio Editor's Choice al Silent Square Pro che ha avuto prestazioni molto buone nei nostri test, risultando sempre il migliore e anche con la ventola a velocità di rotazione più basse si è contraddistinto per ottime performance, inoltre la scelta di mettere un reostato digitale è quanto meno azzeccata, rendendo questo dissipatore un prodotto unico come dotazione.

Inoltre per chi vuole spendere un po' di meno anche la versione base è un'ottima soluzione sia dal punto di vista della silenziosità che dal punto di vista delle prestazioni.

Menzione AmdPlanet.it

Meritano però senza ombra di dubbio una menzione speciale anche il Cooler Master Eclipse ed il Glacialtech Igloo 7700 MC che sono due ottime alternative al vincitore.

Scritto da Aragorn | il 2007-01-23 15:47:49 |

 

Annunci Google