Thermaltake Beetle

Pag. 7 - Conclusioni

Il Thermaltake Beetle è sicuramente un dissipatore meritevole di diverse considerazioni. Per quanto riguarda l'aspetto estetico di questo modello, c'è da dire che il produttore si è sforzato di dotarlo di soluzioni che possono rivelarsi di forte e piacevole impatto visivo per qualcuno, o risultare eccessive per altri. Questo naturalmente dipende dal gusto personale che, essendo puramente soggettivo, non può essere valutato in modo particolare. Comunque l'adozione di varie colorazioni, la plastica UV Reactive rossa e i led, in particolare quello lampeggiante sulla ventola, danno in modo indiscutibile un valore aggiunto al prodotto. La dotazione di serie è pressochè completa, a partire dalle staffe di ancoraggio per tutti i socket attualmente disponibili, per finire con i due regolatori di velocità forniti nella confezione.

Sulle prestazioni invece il discorso è sicuramente a senso unico. Il Beetle ha dimostrato di sapersi destreggiare agevolmente in tutte le condizioni di utilizzo. Silenzioso e performante quando non sono richieste enormi doti di dissipazione, come per lavorare al PC o godersi un film in DVD, fino a rivelarsi indicato per overclock di un certo rilievo per ottenere punteggi elevati in benchmark, situazione nella quale poco importa se il rumore prodotto dalla ventola risulta ai limiti della sopportazione. Certo poi che chiunque potrà trovare il giusto compromesso tramite la regolazione manuale della velocità, adattando i decibel emessi in base all'utilizzo del momento del proprio computer. Alla luce di queste considerazioni, e del prezzo di mercato di circa 40€, siamo certi che il nuovo nato di Thermaltake meriti il nostro più prestigioso award.

Scritto da jaber | il 2005-03-25 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google