Doom3 - FarCry

Pag. 5 - FarCry: tecnologia (1)

Questo titolo è uno dei più densi di tecnologie innovative degli ultimi anni. Il gioco nasce con l'intento di andare a raccontare le vicissitudini di un protagonista che, mentre era sulla propria barca al largo di un'isola a trascorrere le proprie vacanze, viene raggiunto dal colpo di un bazzouca e, nonostante ciò, riesce a raggiungere a nuoto la riva dell'isola, luogo di riparo di pirati mercenari.

Dalla trama è possibile già intravedere quelli che saranno gli scenari che il motore grafico andrà a renderizzare che, se vogliamo, sono agli antipodi di quelli ai quali Doom3 ci ha abituati.

Dopo circa 3 anni di lavoro, FarCry viene alla luce come uno dei giochi più impressionanti degli ultimi tempi, soprattutto per la qualità e il realismo della sceneggiatura: spiagge, mare, vegetazione folta, caverne, ecc. solo solo alcuni degli elementi ricorrenti in questo titolo, il cui motore grafico è sviluppato da Crytek.

Si fà pieno uso delle DirectX9 e, in particolare dopo l'aggiornamento alla patch 1.2, è stato aggiunto il supporto ai Pixel e Vertex shader 3.0 che, al momento, sono supportati solo dai nuovi chip video di casa nVidia. Per dovere di cronaca vi diciamo che l'ultima patch del gioco disponibile è la 1.31 con la quale è stata realizzata l'analisi che state leggendo.

Scritto da nico64 | il 2005-02-28 00:00:00 |

Annunci Google