Doom3 - FarCry
Pag. 4 - Doom 3: controllo qualità d'immagine
Il gioco prevede ben 4 modalità per rendere standard la qualità d'immagine in fase di rendering. La migliore è denominata "Ultra High Quality Mode" per cui si adoperano texture ad alta risoluzione senza alcuna compressione, vengono renderizzate (quando necessario) le mappe speculari, diffuse e normali, attivato il filtro anisotropico ad 8X per default, per cui la quantità di memoria video consigliata è di 512Mb.
La seconda modalità è la "High Quality Mode" che differisce dalla prima per la compressione di tipo DXT 1, 3 o 5 attiva per le texture speculari e diffuse; in questo caso la memoria necessaria è di 256Mb.
Terza modalità è la "Medium Quality" in cui viene disabilitato il filtro anisotropico ed ogni texture è compressa pur mantenendone la risoluzione (memoria necesaria è 128Mb); infine la modalità "Low Quality" in cui le texture sono scalate al massimo a 512x512 pixel mentre quelle speculari a 64x64 pixel (memoria necessaria 64Mb).
Per rendere valide le misurazioni realizzate con questo strumento di benchmark, anche noi (come i nostri colleghi delle principali testate giornalistiche) realizzeremo i test in modalità "High Quality" in quanto rispecchia quelle che sono le principali caratteristiche delle schede video oggi in commercio. Inoltre dalle valutazioni sulla qualità d'immagine, l'uso della prima modalità è impercettibile rispetto alla seconda, che quindi si dimostra più bilanciata.