ThermalTake Ruby Orb
Pag. 6 - Dotazione e installazione
Il Ruby Orb giunge al pubblico in una confezione in plastica trasparente.
Oltra al prodotto chiaramente visibile, troviamo una confezione che nasconde tutta l' attrezzatura necessaria per il montaggio dello stesso dissipatore ai diversi socket compatibili.
Molto positiva la chiara distinzione delle buste con un adesivo per non confondere l' utente in fase di installazione. Sulle buste è mostrata l' indicazione di quale è il socket a cui è destinata l' attrezzatura ivi contenuta. E' anche presente un tubetto di pasta termo-conduttiva.
In figura mostriamo quanto necessario per l' installazione del dissipatore nei diversi socket.
In particolare nel caso K8 (il nostro), è previsto l' utilizzo delle 2 intermezzi in acciaio intermedie (come presenti nella bustina) che fanno da collegamento tra la staffa al di sotto della scheda madre (anche fornita nel caso quella della scheda madre non ha gli ancoraggi abbastanza lunghi). Quindi basta avvitare tali intermezzi alla staffa e poi le 2 viti agli intermezzi facendo attenzione ad avvitare coassialmente con i fori (in modo da non rovinare la filettatura degli intermezzi o delle viti). Inoltre particolare attenzione deve essere poi posta alle pale della ventola che rischiano di essere accidentalmente colpite ogni volta che il cacciavite sfugge dalle mani.
L' installazioneè ben descritta da un foglietto che ne illustra le fasi salienti per i relativi socket.