DFI LanParty UT CFX3200-DR

Pag. 10 - Overclock

Per i test in overclock abbiamo dapprima deciso di avventurarci nella ricerca del massimo bus stabile che la CFX3200 ci poteva consentire. Per fare ciò è stata abbassata la frequenza delle ram ed il bus HTT è stato portato al valore di 3X in modo tale che queste componenti non potessero influenzare i nostri risultati. Impostando il moltiplicatore della CPU a 6X siamo riusciti a raggiungere la considerevole cifra di 375MHz con una tensione di VCore standard per questo processore.

Per effettuare i test veri e propri, invece, si è cercato di raggiungere i valori massimi di frequenza del sistema. CPU e GPU, da sottolineare, erano raffreddate a liquido.

Il massimo valore stabile che abbiamo raggiunto, considerate le temperature torride degli ultimi giorni, è stato pari a 2.6GHz (289x9) per il processore e 510MHz per le ram, il tutto ottenuto con un VCore di default.

I risultati lasciano ben sperare vista la relativa semplicità con cui abbiamo ottenuto l'incremento in frequenza del processore e i margini di incremento ottenuti in questi due ultimi giri di test. In sintesi abbiamo avuto un +17% nel test di WinRar e un +6,5% nel 3DMark06, quest'ultimo migliorabile più efficacemente agendo sui parametri della scheda video.

Scritto da jaber | il 2006-07-14 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google