Gigabyte G-Power Cooler BL
Pag. 8 - Test (2)
Per similitudine di caratteristiche, abbiamo deciso di confrontare tale prodotto con il SilentBoost K8 di ThermalTake. Anche in questo caso sono mostrati anche i risultati in condizioni di overclock ottenuto incrementando la frequenza del processore a 2500Mhz (+500Mhz).
Anche nel confronto con il prodotto di ThermalTake, il G-Power BL mostra una certa costanza di comportamento. Al minimo dispendio di calore, cioè a 1Ghz, i 2 protagonisti non differiscono significativamente. Al contrario si nota un divario sufficientemente definito per quanto concerne le condizioni di idle e carico a maggiore frequenza. A 2Ghz il SilentBoost è sempre davanti nel raffreddamento della CPU, mentre deve abbandonare lo scettro sotto carico dove il G-Power BL mostra delle buonissime prestazioni in quanto sempre davanti al concorrente. Questo è comprensibile pensando al fatto che il SilentBoost, interamente in rame e senza heatpipe, disperde meglio basse quantità di calore di dissipatori come quello di Gigabyte. Questo, proprio per via delle heatpipes, denota maggiore costanza di raffreddamento e una minore variazione termica passando da condizioni di idle a quelle di stress.