Gigabyte G-Power Cooler BL
Pag. 4 - Caratteristiche tecniche (2)
La base è in rame e ricoperta in nichel per proteggerla dall'ossidazione propria del materiale rosso.
Ai lati è circondata da alette che stabilizzano il dissipatore e ne facilitano l'installazione. Dalla foto si nota come positiva sia il posizionamento delle heatpipes, in quanto poste nelle vicinanze della parte centrale della base, quella a diretto contatto con il core delle CPU.
Raccolto il calore del processore, questo è convogliato, come dicevamo in precedenza, verso una piastra con numerose alette in alluminio per la dissipazione dello stesso.
Da questo particolare si nota che le heatpipes, nelle terminazioni, sono state poste in maniera quasi ottimale. Il fatto di essere a 2 a 2 complanari, permette a quelle centrali, che si suppongono più calde perchè ricevono il calore dalla parte centrale della base, di raffreddarsi prima in quanto più vicine alla ventola. Quelle poste più in periferia sono poste ad un gradino più in basso in quanto, in questo modo, non vanno ad inficiare il raffreddamento delle prime che hanno, quindi, maggiore priorità. La "quasi" ottimalità del raffreddamento è a nostra parere da ricercarsi nel fatto che proprio i tubi conduttivi centrali sono in parte occlusi dal cono d'ombra del motore della ventola. Se si guarda il dissipatore dall'alto, si comprende che una ventola assiale ha sempre una zona di mancata dissipazione che corrisponde con la zona centrale, quella dove è posto il motore dell'elemento rotante.