Sapphire Radeon X800XL 256Mb
Pag. 7 - Test sintetici
I test che ci accingiamo ad analizzare sono legati essenzialmente ad un parametro fondamentale che rende del tutto fondato il ocnfronto con il radeon X850XT PE: la frequenza di funzionamento di chip e memorie: -140Mhz nel primo caso (-26%) e -280Mhz nel secondo (-24%). Del tutto identico, come detto in apertura d'articolo, il restante bagaglio tecnico del chip R430. In realtà il chip si è sempre assestato sui 412Mhz mentre la memoria sui 1012Mhz. Vanno quindi ridimensionati i divari iniziali parlando di -128Mhz (-24%) e -168Mhz (-14%), per una media del -19%, un valore da tenere presente nel giudizio dei risultati di cui in seguito.
Molto allineati e stabili i risultati forniti dal 3DMark05 che fà da preludio a tutti i risultati da qui in poi dove il divario tra i chip messi a confronto deriva solo dal diverso fill-rate della scheda video. In questo caso il divario si attesta sul 20%.
Anche questi risultati confermano quanto visto in maniera globale nel test iniziale. Anche i test specifici confermano una tendenza base del 20% indietro.
Continuiamo a confermare il quadro fatto registrare dal 3DMark05: alla minima risoluzione lo svantaggio si assesta sui 17%, sul 20% quando il chip è limitato dalla risoluzione.