POV GF4 Ti4200 3.3
Pag. 1 - Introduzione e specifiche

Nel momento in cui la serie Radeon 9000/9000Pro di Ati sta conoscendo il momento di massima espansione in Europa, il prodotto della concorrente nVidia che riscuote più successo in questo periodo è il GeForce4 Titanium 4200, basato sull’ormai celeberrimo NV25 della casa di Santa Clara.

Questa configurazione del chip fonda il suo successo su un rapporto prezzo-prestazioni tanto invidiabile che ha convinto i produttori di schede video con chip nVidia ad arricchire la sua configurazione con memorie dai tempi d’accesso ridotti (3.3 ns invece che 4.0 ns), processo produttivo più affinato, dissipatori più performanti su GPU e memoria, ecc.. In particolare analizzeremo l’offerta della Point of View, di cui abbiamo testato la GF4 MX440. Questa versione “turbo" della Ti4200 prevede il funzionamento dell’NV25 a ben 250 Mhz, invece che 225 Mhz, per il core e 550 Mhz DDR, invece che 500 Mhz, per la memoria. Allora, per default, questa scheda fornisce una versione accelerata del Ti4200 (1000Mpixels/sec, 2000Mtexels/sec, 8.8 Gb/sec di banda passante) ma promette ulteriori e sensibili incrementi di prestazioni via overclock.
Specifiche:
