McAfee. indica i siti web più pericolosi

Il Camerun (.cm) ha superato Hong Kong (.hk) come dominio più pericoloso del web, secondo il terzo report annuale di McAfee "Mappatura del Mal Web" annunciato oggi. Per contro, il Giappone (.jp) è risultato essere il più sicuro, rientrando tra...

Leggi l'intera news |

Pericoloso bug per IE6 e IE7

In Internet Explorer 6 e 7 c’è un bug – il codice per sfruttarlo è già in Internet – assente in Internet Explorer 8. Anche se al momento Microsoft sostiene che non ci siano ancora notizie di attacchi portati sfruttando ...

Leggi l'intera news |

Halloween colpisce i Pc

l 31 ottobre è dietro l'angolo e molti utenti sono alla ricerca di idee per questo evento. Secondo Panda Security gli hacker ne stanno approfittando e hanno già posizionato migliaia di pagine web tra i risultati dei motori di ricerca.
Molti di questi siti sono utilizzati per...

Leggi l'intera news |

Un falso antivirus che ti sequestra il Pc

I criminali informatici stanno utilizzando metodi di attacco più aggressivi per costringere le proprie vittime a pagare un riscatto per eliminare l'infezione dal proprio Pc.
Fino a oggi, quando un computer veniva colpito da questo genere di attacco (rogueware), gli utenti visualizz...

Leggi l'intera news |

Antivirus migliore: Sophos senza perdita dei dati

Il noto produttore di software antivirus, ha annunciato che procederà alla distribuzione gratuita di un’utilissima applicazione, anche questa sviluppata dalla Sophos. A coloro i quali acquisteranno Sophos Antivirus sarà fornito, in omaggio, un software util...

Leggi l'intera news |

Pirati informatici: imparare a capirli per combatterli

Qual è la relazione tra un hacker e l’arte di forzare una serratura? I massimi esperti internazionali della sicurezza informatica presenti alla prossima edizione SMAU dimostreranno ai nostri professionisti che scassinando serrature s’imparano le basi metodologiche della sicu...

Leggi l'intera news |

Dai "pirati informatici" alle aggressioni quotidiane alle nostre aziende

E' di oggi la notizia che “pirati informatici” hanno rubato migliaia di password e di indirizzi e-mail a collosi come Gmail, Hotmail e Yahoo. Un problema, quello della sicurezza informatica, che riguarda  sempre più da vicino anche le nostre aziende che devono fronteggi...

Leggi l'intera news |

Aggressioni informatiche interne e criminalità organizzata on line

E' di oggi la notizia che “pirati informatici” hanno rubato migliaia di password e di indirizzi e-mail a collosi come Gmail, Hotmail e Yahoo. Un problema, quello della sicurezza informatica, che riguarda  sempre più da vicino anche le nostre aziende che devono fronteggi...

Leggi l'intera news |

Aggressioni informatiche interne e criminalità organizzata on line

E' di oggi la notizia che “pirati informatici” hanno rubato migliaia di password e di indirizzi e-mail a collosi come Gmail, Hotmail e Yahoo. Un problema, quello della sicurezza informatica, che riguarda  sempre più da vicino anche le nostre aziende che devono fronteggi...

Leggi l'intera news |

Aggressioni informatiche interne e criminalità organizzata on line,una minaccia reale per le nostre aziende

E' di oggi la notizia che “pirati informatici” hanno rubato migliaia di password e di indirizzi e-mail a collosi come Gmail, Hotmail e Yahoo. Un problema, quello della sicurezza informatica, che riguarda  sempre più da vicino anche le nostre aziende che devono fronteggi...

Leggi l'intera news |