McAfee. indica i siti web più pericolosi
Il Camerun (.cm) ha superato Hong
Kong (.hk) come dominio più pericoloso del web, secondo il terzo report annuale
di McAfee "Mappatura del Mal
Web" annunciato oggi. Per contro, il Giappone (.jp) è risultato
essere il più sicuro, rientrando tra i cinque domini meno pericolosi per il
secondo anno consecutivo. Il dominio web commerciale più popolare al mondo (.com),
è balzato dal nono al secondo posto tra i domini più pericolosi, mentre i siti
web governativi (.gov) risultano avere il dominio generico più sicuro.
"Questo
report sottolinea come i cybercriminali siano in grado di modificare velocemente
le loro tattiche per mietere più vittime possibili ed evitare di essere
scoperti. L'anno scorso, Hong Kong rappresentava il dominio più
pericoloso, mentre quest'anno è decisamente più sicuro", ha
affermato Mike Gallagher, chief technology officer dei McAfee Labs. "I
criminali informatici prendono di mira le nazioni dove la registrazione dei
siti è più economica e conveniente e che pongono il minor rischio di essere
scoperti".
Il
Camerun, piccolo stato africano confinante con la Nigeria, è salito quest'anno
al primo posto con il 36,7% dei domini .cm pericolosi, sebbene non comparisse nemmeno
in classifica l'anno scorso. Dal momento che il dominio .cm rappresenta un
errore comune di digitazione per .com, numerosi criminali informatici impostano
siti di typo-squatting fasulli che conducono a download malevoli, spyware, adware e
altri programmi indesiderati.
A
seguito delle severe misure adottate lo scorso anno da parte dei gestori dei domini
.hk per reprimere le registrazioni di siti truffaldini, Hong Kong è scesa di 33
punti, da dominio più pericoloso del 2008 al 34°più a rischio del 2009. Oggi
solo l'1,1% dei siti .hk rappresenta un pericolo alla sicurezza, mentre
l'anno scorso circa un sito .hk su cinque non era sicuro.
Tra
i domini nazionali, la Repubblica Popolare Cinese(.cn) e Samoa (.ws) sono rimasti
in classifica tra i primi cinque ambienti più pericolosi degli ultimi due anni.
I domini web delle nazioni più pericolosi al mondo |
Percentuale di pericolosità nel 2009 |
Percentuale di pericolosità nel 2008 |
I domini web delle nazioni più sicuri al mondo |
Percentuale di pericolosità nel 2009 |
Percentuale di pericolosità nel 2008 |
Camerun (.cm) |
36.7% |
n.d. |
Giappone (.jp) |
0.1% |
0.1% |
Repubblica Popolare
Cinese (.cn) |
23.4% |
11.8% |
Irlanda (.ie) |
0.1% |
0.3% |
Samoa (.ws) |
17.8% |
3.8% |
Croazia (.hr) |
0.1% |
0.5% |
Filippine (.ph) |
13.1% |
7.7% |
Lussemburgo (.lu) |
0.1% |
n.d. |
Ex Unione Sovietica (.su) |
5.2% |
n.d. |
Vanuatu (.vu) |
0.2% |
0.9% |
Il
report McAfee "Mappatura del Mal Web"
rivela inoltre che:
·
Dei 27 milioni di siti Web
e dei 104 domini top-level che McAfee ha classificato
all'interno del report, il 5,8% rappresenta una minaccia alla sicurezza,
ovvero oltre 1,5 milioni di siti web sono pericolosi
·
I siti registrati nei
domini web dell'area Asia Pacifico sono considerevolmente i più
pericolosi di tutto il web, con il 13% di siti a rischio. Questa regione
include il secondo dominio più pericoloso con la Repubblica Popolare Cinese (.cn),
ma anche, paradossalmente, il dominio più sicuro con il Giappone (.jp)
·
L'Irlanda (.ie) è il
dominio europeo più sicuro con lo 0,1%
dei siti web pericolosi.
·
L'Italia si
classifica al 78° posto con lo 0,3% di rischio ponderato per il 2009
Attraverso
la plurimpremiata tecnologia di McAfee® SiteAdvisor® e i dati dalla tecnologia McAfee®
TrustedSourceTM, McAfee ha analizzato
oltre 27 milioni di domini web nazionali e generici, calcolando la probabilità ponderata
di rischio. McAfee SiteAdvisor testa i siti Web analizzando minacce, exploit dei
browser, phishing,
pop-up eccessivi e download malevoli, segnalando i siti che non superano i test
di valutazione. La tecnologia McAfee TrustedSource è un sistema completo di
reputazione di Internet che analizza il traffico Web, il comportamento dei siti,
i contenuti che vi risiedono e molto altro ancora per un quadro chiaro dei
pericoli per la sicurezza.
"Non
è sempre facile per gli utenti che utilizzano il computer identificare cosa è
pericoloso e cosa invece non lo è", ha affermato Gallagher. "Report
come questo e strumenti come McAfee SiteAdvisor, che è integrato
all'interno delle suite di sicurezza consumer di McAfee, sono la bussola
di cui le persone hanno bisogno per navigare sul Web".
Gli
esperti di sicurezza McAfee sollecitano gli utenti ad acquistare un software di
sicurezza completo come McAfee® Total Protection, McAfee® Internet Security e McAfee®
VirusScan® Plus, e di mantenere l'abbonamento aggiornato. McAfee SiteAdvisor
è presente in tutte le suite di sicurezza McAfee, così da consentire agli utenti
di navigare in sicurezza attraverso icone intuitive di colore rosso, giallo e
verde che indicano il livello di rischio e la reputazione di un sito Web prima ancora
di effettuare l'accesso.
Tags: sicurezza