Halloween colpisce i Pc

l 31 ottobre è dietro l'angolo e molti utenti sono alla ricerca di idee per questo evento. Secondo Panda Security gli hacker ne stanno approfittando e hanno già posizionato migliaia di pagine web tra i risultati dei motori di ricerca.
Molti di questi siti sono utilizzati per distribuire falsi programmi antivirus che gli utenti scaricheranno ed installeranno sul loro sistema spesso senza esserne consapevoli.
Questi finti programmi sono soliti mostrare messaggi allarmanti per i navigatori per avvisarli che il PC è stato infettato ed è necessario acquistare una licenza del programma: gli utenti verranno condotti su una pagina in apparenza legittima che invece li renderà vittime di una frode.
Se dovete cercare un sito, utilizzate un tool di navigazione web che ne indichi subito la validità o la pericolosità.
In presenza di bambini, installate un efficace di sistema di parental control, che fornirà la garanzia di una navigazione sicura e ed il blocco a contenuti inappropriati.
Non aprite link sospetti provenienti da fonti non affidabili. Questa regola dovrebbe essere applicata anche ai messaggi ricevuti su Facebook e su tutti gli altri social network.
Se doveste cliccare su uno di questi link, controllate subito la pagina sulla quale venite condotti. Se non la riconoscete, chiudete immediatamente il browser.
Se non notaste niente di strano, ma vi venisse richiesto di scaricare il download di qualche elemento, non accettate.
Assicuratevi di essere dotati di un adeguato sistema di sicurezza che vi protegga in qualsiasi circostanza.










Tags: sicurezza internet

Scritto da marcosniper | il 2009-10-29 19:35:43 |