AMD690: AMD torna nel mercato dei chipset

Pag. 3 - Caratteristiche tecniche (1)

Come dicevamo nell'introduzione, le due versioni di chipset differiscono per la sola caratteristica della gestione delle uscite video digitali. Il chipset 690G è basato sul core video Ati Radeon X1250 mentre il 690V sull'Ati Radeon X1200.

 

Poichè AMD690 assicura compatibilità e gestione diretta delle uscite video DVI, HDMI, VGA e TV, allora 690G offre tutto questo (per un massimo di doppia uscita video in contemporanea su una coppia di dispositivi di visualizzazione come monitor o TV), mentre 690V offre solo VGA e TV.

Le uscite digitali, inoltre, sono indipendenti tra loro, e questo consente al chipset di poter controllare un monitor DVI contemporaneamente con un televisore HD con ingresso HDMI, caratteristica molto apprezzata da coloro che useranno questa piattaforma per la costruzione di un HTPC. Lo standard HDMI rispettato è l'1.3 e il chip integra anche una EEPROM con chiave HDCP, per cui è assicurata la visione dei film HD protetti.

 

 

Scritto da nico64 | il 2007-03-15 22:25:48 |

Annunci Google