DFI LanPartyKT400A

Pag. 1 - Introduzione e specifiche



DFI, noto produttore taiwanese di schede madri dal 1981, ha saputo rafforzare la propria posizione con la serie AD77, già recensita su queste pagine.


Il salto qualitativo vede oggi la sua conferma con il lancio della serie LanParty che prevede ben 3 attori: uno per sistemi Intel (la Pro875) e 2 per AMD (la NFII Ultra, basata su chipset nForce2, e la KT400A, basata sul recente chipset di VIA).


Protagonista di questo articolo è proprio quest’ultima che, rispetto alla NFII Ultra, è stata lanciata prima sul mercato.


Per la revisione delle caratteristiche salienti dell’architettura di VIA, vi rimandiamo a questa pagina, e dedichiamo spazio ad una analisi più approfondita di ciò che accompagna la nuova serie LanParty.


Questa nasce essenzialmente per offrire un prodotto avanzato ai frequentatori degli incontri LAN, quegli appuntamenti in cui è possibile, collegandosi in rete locale, svolgere diverse attività basate sullo scambio dati veloce come, per esempio, giocare in rete. Infatti la prima caratteristica sta proprio nella doppia interfaccia di rete (10/100) di cui le LanParty per CPU AMD sono dotate (la Pro875 prevede la più veloce Gigabit).


Altre caratteristiche degne di nota e che ritraggono l’avanzata architettura hardware proposta sono: il supporto del FSB e delle memorie a 400Mhz in modalità doppio fronte, dell’AGP8X, dell’interfaccia RAID ATA 133 e SATA, dell’audio a 6 canali, dell’USB2.0 e IEEE1394.


Sono inoltre stati previsti particolari molto interessanti dal punto di vista estetico e non: schede madri a spigoli arrotondati, cavi rotondi in dotazione, interfaccia audio S/PDIF, aggiornamento software via LiveUpdate, LED diagnostici, accensione e reset del sistema direttamente da scheda madre attraverso il sistema EZ, GenieBIOS per lÂ’impostazione avanzata del sistema e componenti fluorescenti su scheda.

Specifiche:























Scritto da Staff | il 2003-07-08 00:00:00 |

 

Annunci Google