DFI LanPartyKT400A

Pag. 4 - Configurazione e test


Configurazione sistema:

Test:








Tutti i test atti a valutare le performance del controller della memoria hanno messo in risalto un quadro globale molto chiaro: l’nForce2 è la soluzione più veloce per sistemi AMD attualmente disponibile, e il suo vantaggio è in media pari al 15%.

Questo test mette in luce dove sono concentrate le maggiori lacune del soluzione FasStream64 di VIA: sono i blocchi dati di piccole dimensioni che mettono in crisi il KT400A













Mentre risulta essere più contenuto lo svantaggio del KT400A negli applicativi multimediali, in quelli ludici si sottolinea l’efficienza della tecnologia di nVidia. Il DASP possiede particolari ottimizzazioni per la gestione dei dati grafici: il vantaggio si conferma del 15% in media. Abbiamo deciso di includere il recente benchmark della SPEC alla nostra suite legata alle schede madri. Dopo una prima analisi, ci siamo resi conto che il test denominato "Proe-02” è quello più sensibile alla tecnologia del chipset, il che conferma la validità dei test di cui poco prima, i più sensibili alle ottimizzazioni del controller di memoria. Il test si basa sulla renderizzazione di due modelli (una automobile e una fotocopiatrice) in diverse modalità (shade, rimozione delle superfici nascoste e wireframe) sotto emulazione software Pro/Engineer2001 della PTC. Qui il ritardo si attesta sul 20%.





























Scritto da Staff | il 2003-07-08 00:00:00 |

Annunci Google