DFI LanPartyKT400A
Pag. 5 - Conclusioni

A nostro parere, ci troviamo dinanzi un prodotto molto valido. DFI conferma la tradizione di costruttore di alto livello qualitativo e, con il lancio della serie LanParty, ha dimostrato anche un certo grado di innovazione e attivismo sul mercato. Come avete potuto notare dalla nostra rassegna, il prodotto è ancora leggermente acerbo: future release del Bios permetteranno una gestione dei dati migliore, che si rifletterà in performance ottimizzate in ogni ambito. Questo potrà , comunque, solo ridurre il divario con l’nForce2, che rimane la soluzione più veloce per sistemi AMD.
Tuttavia siamo convinti che le performance e la propensione all’overclock (comunque molto buona in questo caso) non sono tutto. DFI ha presentato un prodotto rivoluzionario sotto il profilo degli accessori. La dotazione è molto completa e arricchisce una scheda madre dotata di molte features: per cominciare dal supporto SATA e finire alla gestione audio S/PDIF, passando attraverso il controller RAID 1.5. Se non è possibile apprezzare l’utilità del PC Transpo da parte di coloro che non partecipano ai LanParties, diverso è il discorso per il FrontX, un componente assolutamente indispensabile per chi vuole accedere a diverse porte in tutta comodità .
Altro aspetto rilevante è il prezzo del prodotto che, naturalmente, deve riflettere tutta questa abbondanza. La scheda viene venduta a 180,00€, prezzo che sicuramente viene ridimensionato se consideriamo tutti gli optional disponibili a corredo.
E’ inutile osservare che la LanPartyKT400A è, come tutti gli altri membri della serie, un prodotto d’elite, soprattutto alla luce della notevole considerazione avuta nei confronti dell’estetica.
Quindi pensiamo che, tenendo conto di tutte queste considerazioni, il prodotto di DFI meriti il nostro Award:
