Point of View GeForceFX 5900XT
Pag. 2 - Specifiche e Caratteristiche

Come detto nella parte introduttiva, il chip nasce da una riduzione delle frequenze operative di NV35 a cui a fatto seguito anche l’utilizzo di memorie più economiche visto l’utilizzo di temporizzazioni più conservative. Il risultato è un chip che, a differenza della versione base di NV35, presenta una riduzione di soli 10Mhz per il core (390Mhz invece che 400Mhz) al contrario della memoria per cui la riduzione di frequenza è più consistente e pari a 150Mhz (700Mhz invece che 850Mhz). In questo modo il chip necessita dell’alimentazione supplementare come il fratello maggiore (per via della riduzione di soli 10 Mhz) ma il costo complessivo di assemblamento del prodotto finale è decisamente inferiore per via dei moduli di memoria utilizzati.
Il prodotto di Point of View adotta memorie leggermente più lente di quelle che sono le specifiche nVidia: 680Mhz DDR invece che 700Mhz, valore di riferimento per il GeForceFX 5900XT.