Ati Radeon 9600XT e Power Color Radeon 9600XT Bravo
Pag. 3 - Caratteristiche
Come per R360, Ati ha deciso di proporre un nuovo chip per il settore mainstrem che potesse contrastare la nuova proposta di
nVidia e, al contempo, rafforzare il nome di Ati. Così nasce RV360 che differisce dal Radeon 9600Pro, per un incremento della
frequenza del core pari a 100Mhz che, quindi, raggiunge quota 500Mhz. La frequenza delle memorie è rimasta invariata e pari a
600Mhz DDR. Anche in questo caso il naturale affinamento del processo produttivo ha consentito di raggiungere una tale
frequenza molto facilmente e, soprattutto, con la stessa produzione di calore.
La seconda e rimanente novità di questo chip rispetto al Radeon 9600Pro è la presenza di un sensore termico integrato nel
core. Questa funzionalità permette ad RV360 di auto-controllarsi e di poter usufruire della tecnica di overclock dinamico che
Ati ha introdotto con la serie XT denominata Overdrive. Ricordiamo che si tratta di una tecnologia software che, leggendo il
valore di temperatura del core, ne aumenta le frequenze in funzione del calore prodotto. Come per il Radeon 9800XT sono
previsti due stati di funzionamento in overclock che, ricordiamo, non invalida la garanzia poiché certificati da Ati:
attivando Overdrive si assiste allÂ’incremento immediato della frequenza a 526Mhz (+26Mhz) che permane fino a quando il calore
prodotto non costringe il driver ad abbassare tale valore a 513Mhz (+13Mhz). Mettendo a confronto tali valori con quelli del
Radeon 9800XT non dovrebbero stupire i maggiori incrementi se si considera l’utilizzo di un processo produttivo più avanzato
come quello a 0.13 micron.
Analizzando le soluzioni proposte dai diversi produttori per RV360, si nota che molti hanno deciso di non integrare sul PCB
il chip che consente la lettura del valore termico registrato dal sensore integrato nel chip al fine di ridurre ulteriormente
i costi di produzione. Questa mossa non permette, naturalmente, a nessuno degli utenti che acquista uno di questi prodotti di
poter usufruire della tecnologia Overdrive che necessita di conoscere la temperatura del chip per poter funzionare.
La nuova suite di driver Catalyst permette ai prodotti della serie XT di poter leggere il valore termico sul pannello dellÂ’
Overdrive:

