ThermalTake XaserIII LanFire VM2000A
Pag. 2 - Caratteristiche (1)
Il case viene venduto in una confezione in cartone che lo protegge, attaverso dei supporti in polistirolo, da eventuali urti.

Nella parte superiore della confezione troviamo una maniglia che ne agevola il trasporto. La confezione, oltre che molto
elegante, mette in mostra tutte la caratteristiche del prodotto.
Per lÂ’analisi del prodotto vogliamo partire dal pannello anteriore. Nella parte superiore troviamo un pannello che,
aprendosi, mostra il tasto di accensione e reset, i LED di accensione e funzionamento dellÂ’HD, e 4 slot di alloggiamento dei
drive: 2 da 5.25" ed altrettanti da 3.5". In realtà gli alloggiamenti più ampi sono 3 anche se uno di questi è occupato dall
’Hardcano9 che, quindi, viene fornito in dotazione e può essere rimosso manualmente in caso non se ne preveda l’utilizzo.

Questo dispositivo è costituito da 4 manopole che consentono il controllo manuale del regime di rotazione di altrettante ventole.

In realtà solo le ventole 2 e 3 sono capaci di gestire ventole che assorbono una corrente di intensità maggiore ai 0.35A,
tipicamente quelle per il raffreddamento del processore. Inoltre lÂ’Hardcano9 presenta un display LCD che monitorizza due
temperature: quella del case e quella del sensore da applicare sotto il processore (nel caso di un AthlonXP) o tra le alette
del dissipatore (negli altri casi). Presenta un interruttore per lÂ’accensione del pannello, un altro per la selezione dellÂ’
unità di misura del rilevamento: °C o °F, un altro per il reset delle temperature min e max registrabili attraverso l’
interruttore Rec presente. EÂ’ anche presente una manopola con cui selezionare le temperature di intervento dellÂ’allarme
interno.
Queste le caratteristiche del display: intervallo da 0°C a 90°C, risoluzione di 0.1°C, accuratezza di +/-1°C, tempo di
campionamento di 3 sec, intervallo di intervento dell’allarme da 40°C a 90°C.
L’allarme è realizzato attraverso un cambiamento di colore del pannello LCD ed in un’emissione di bip: per il colore, blu in
condizioni ordinali, rosso in caso di superamento della soglia di intervento stabilita.

Il pannello anteriore può essere bloccato in posizione di chiusura attraverso una chiavetta (viene fornito anche un doppione
della stessa) molto utile se si pensa ai Lanparty: è possibile chiudere il pannello e proteggerlo da “mani indiscrete" in
caso di allontanamento dalla propria postazione.
Nella parte centrale della facciata del case, troviamo uno sportellino che nasconde 2 porte USB2.0 e una Firewire.

Nella parte bassa troviamo lÂ’EL Flash Fireball, un sistema di illuminazione dinamica che migliora lÂ’aspetto estetico del
prodotto. Per chi non desidera il disturbo di tale dispositivo, può disabilitarne il funzionamento attraverso l’apposito
interruttore presente allÂ’interno del case.
Attorno a questo sono presenti delle fessure che favoriscono il flusso dÂ’aria che alimenta la ventola anteriore in
aspirazione posta internamente al case.
L’apertura del case avviene tramite la porta laterale trasparente su cui è presente una comoda maniglia.

All’interno è possibile ammirare la qualità di tutte le componenti fornite.
