Gigabyte 7NNXP
Pag. 1 - Introduzione
Il mercato delle schede madri per CPU AMD sta conoscendo, in questo periodo, la sua piena maturità . La piattaforma di
riferimento è senza dubbio, l’nForce2 Ultra400 di nVidia per via delle performance e della flessibilità mostrata in fase di
overclock. Il prodotto della casa di Santa Clara è sul mercato assieme a soluzioni altrettanto valide che da qualche tempo si
sono affacciate sullo stesso palcoscenico: il KT600 di VIA e il 748 di SiS. Il chipset di nVidia, comunque, è la piattaforma
di riferimento per coloro che intendono fare, del proprio sistema, uno dei più evoluti e completi.
A pochi giorni dalla presentazione del nuovo processore Athlon64 di AMD, precursore di quella che è stata denominata VIII
generazione, vogliamo proporvi lÂ’analisi di una scheda madre che si sta ritagliando un ruolo da protagonista nel panorama
delle soluzioni per socket462: la Gigabyte 7NNXP. Questa rappresenta lÂ’offerta di punta della casa taiwanese che, rispetto
alle altre, ha atteso prima di stringere un accordo di fornitura con nVidia per i suoi chipset. Alcuni, invece, hanno
ritenuto che questo tentennamento fosse espressione dellÂ’accordo della casa con il colosso canadese di chip video Ati,
partner indiscusso di Gigabyte per lÂ’offerta video.
Specifiche:
