Gainward GeForce4 PowerPack! Ultra/650-8X XP Golden Sample

Pag. 4 - Configurazione e test


Configurazione:


Test:








Interessante notare come il chip di nVidia incontri qualche difficoltà di fronte ai concorrenti: nonostante riesca a staccarsi di molto nelle scene a basso dettaglio e nel BumpMapping, l’NV28 soffre nella gestione dei Pixel Shader e nel MultiTexture. Nel complesso siamo oltre i concorrenti di un buon 20%.


In questo test, la scheda mostra l’efficienza delle sue due unità di Vertex Shader che, unite al notevole quantitativo di memoria video, le permettono una notevole accelerazione nel gravoso test della CodeCult.


Meno evidente il vantaggio in ambiente OpenGL dove si attesta attorno al 10%.


Questo test va a misurare lÂ’efficienza della gestione della banda passante e del multitexturing. La LMA II di nVidia riesce a sopperire alla banda inferiore rispetto al Radeon 8500 di Ati.


Il FableMark si preoccupa dellÂ’efficienza nella gestione dello stencil buffer hardware nel disegno di ombre morbide.


Nell’applicazione del DOT3 Bump Mapping in questo applicativo, ritroviamo la situazione già trovata nel 3DMark. Molto efficiente la gestione dell’effetto grafico sicuramente coadiuvata da una buona ottimizzazione a proposito dei driver.

Test sui giochi:


LÂ’ulteriore banda passante messa a disposizione dal Radon 8500, inizia a farsi sentire alla alte risoluzioni dove il vantaggio si fa sempre meno marcato.


Diversa è la soluzione mostrata in questo test. All’incrementare della risoluzione il vantaggio è sempre più netto.


Ci hanno sorpreso i risultati del famoso gioco della Croteam. All’aumentare della risoluzione, l’ottimizzazione del driver Catalyst si fa sempre più evidente e riesce a sopperire alla minore banda messa a disposizione da questa versione del Radeon 9000Pro.

Test con FSAA:






In questa sezione è venuta fuori tutta la potenza del chip. Sempre davanti ai concorrenti, il chip si dimostra capace di sopportare carichi così elevati di lavoro. Il vantaggio è anche il risultato del miglior approccio scelto da nVidia: il Multisampling permette ottime prestazioni con qualche compromesso nella qualità che, comunque, si è sempre dimostrata valida.















































Scritto da nico64 | il 2003-04-03 00:00:00 |

Annunci Google