Gainward GeForce4 PowerPack! Ultra/650-8X XP Golden Sample
Pag. 1 - Introduzione

Nel panorama odierno delle schede video, i vari produttori si stanno prodigando al fine di offrire prodotti sempre più veloci ed avanzati. In realtà esiste un’altra faccia della medaglia da considerare ed è costituita dal prezzo: non tutti i consumatori sono disposti a spendere più di 250€ per l’acquisto di un nuovo acceleratore grafico e molto spesso la loro scelta cade verso prodotti lontani da performance più che discrete.
In realtà un prodotto che sta riscontrando molto successo nel recente periodo è la versione Ti4200-8X dell’NV28 di nVidia Corporation. Questo chip deriva dal valido NV25 a cui è stato aggiunto il supporto dell’AGP8X per renderlo ancor più competitivo. Il successo di questa versione del chip grafico sta nell’ottimo rapporto prezzo/prestazioni rispetto alle altre due presentate da nVidia: il Ti4800 (con frequenze di 300Mhz per il core e 650Mhz per la memoria) e il Ti4800SE (con frequenze di 275Mhz per il core e 550Mhz per la memoria).

Le diverse case costruttici in contratto con nVidia hanno immediatamente presentato interessanti schede grafiche con diverse features a corredo. Una delle migliori versioni è stata presentata da Gainward, azienda da sempre sinonimo di elevata qualità costruttiva dei propri prodotti che ha saputo ancor più differenziare la versione Ti4200-8X in ben quattro versioni: la Gainward GeForce4 PowerPack! Ultra/650-8X TV, la Gainward GeForce4 PowerPack! Ultra/650-8X TV/DVI, la Gainward GeForce4 PowerPack! Ultra/650-8X XP Golden Sample ed infine la Gainward GeForce4 PowerPack! Ultra/700-8X XP Golden Sample. Procedendo dalla prima all’ultima, si passa a schede sempre più “dotate" a cui sono state aggiunti diversi “optional" importanti. In particolare questo articolo verterà attorno al modello Gainward GeForce4 PowerPack! Ultra/650-8X XP Golden Sample, uno dei due modelli di punta della casa taiwanese.
Specifiche:
