Sapphire Axion A3-M275
Pag. 1 - Introduzione e specifiche


Proprio nel momento in cui il computer sta acquistando un nuovo significato nelle case e negli uffici di tutti noi, è sempre maggiore l’attenzione che l’utente mostra nei confronti dei sistemi compatti. Il mercato si sposta di conseguenza dove l’utente vuole: verso computer di piccole dimensioni, eleganti, veloci, funzionanti. Basta pensare all’utilizzo sempre più frequente di schermi LCD, mini case eleganti che si intonano con l’ambiente circostante, dispositivi wireless, ecc. per notare come le esigenze dei clienti “informatici" stiano cambiando. L’introduzione dell’elegante barebone della serie XPC di Shuttle è segno evidente di un prodotto compatto, funzionale ed avanzato. Fino a poco tempo fa, i sistemi compatti erano sempre sinonimo di scarse prestazioni o comunque di prezzi proibitivi. Proprio sulla strada che si oppone a tale consuetudine, si è posta Ati Technologies che, dopo il rilascio dell’ormai noto R300 (Radeon 9700Pro) si è concentrata sullo sviluppo di diversi chipset con grafica integrata della serie IGP (Integrated Graphics Processor), dedicati tanto all’ambiente desktop quanto a quello mobile. La nuova serie IGP consta di diversi modelli: IGP320 e IGP320M per cpu AMD in ambiente desktop e mobile, IGP 330/340 e 340M per sistemi Intel (desktop e mobile).
In particolare analizzeremo il chipset A3 con NorthBridge IGP320, prodotto che Ati ha destinato allÂ’assemblaggio di sistemi economici.
Come per le schede grafiche, il colosso canadese si è rivolto ai suoi partner per l’assemblaggio del prodotto finale e tra i più importanti c’è sicuramente Sapphire, azienda che ha immediatamente trovato un accordo con la stessa Ati per la commercializzazione della nuova serie IGP.
Il modello oggetto della nostra analisi è l’AXION A3-M275, una scheda madre in formato micro-ATX destinata all’utilizzo in sistemi economici. Sapphire ha dimostrato di credere nei nuovi chipset “canadesi": infatti ha presentato un’intera linea di schede madri Axion, anche in formato ATX, per incontrare le esigenze di espandibilità degli utenti più esigenti. In particolare per i sistemi AMD, l’intera offerta consta di quattro proposte: oltre alla già citata M275, Sapphire ha presentato la A285 in formato ATX e la A291 e M293 che prevedono l’aggiunta del supporto USB2.0 e scheda di rete LAN 3Com 10/100 incorporata (rispettivamente in formato ATX e micro-ATX).
Specifiche:
