Xabre 400

Pag. 1 - Introduzione e specifiche



Alle numerose aziende che si muovono ormai da tempo ed in modo abbastanza consolidato nel mercato delle schede grafiche, si vanno ad aggiungere nuovi protagonisti che, incidendo sul livello di concorrenza, cercano di ritagliarsi una fetta di mercato. E’ il caso di SiS (Silicon Integrated Systems) da tempo nota per prodotti che, a fronte di un prezzo d’acquisto contenuto, sono caratterizzati da un livello prestazionale sempre migliore nel tempo. Basti pensare ai chipset per schede madri per capire come la ditta taiwanese non sia stata solo inseguitrice di case più blasonate (Intel e Via) ma anche innovatrice e pioniera. Forte dell’esperienza accumulata, SiS si mette in discussione in questo nuovo progetto aziendale: costruire un chip grafico dal basso rapporto prezzo-prestazioni. Il risultato è stato l’introduzione della serie Xabre che sta riscuotendo un discreto successo in questi tempi. Punto di forza dello Xabre è il “Full 8x8". Questa semplice espressione di marketing nasconde due caratteristiche importanti del prodotto: la prima riguarda il pieno supporto della versione 8.1 delle DirectX, la seconda la possibilità si sfruttare il trasferimento dati a 8X del bus AGP. Infatti SiS è stata la prima a portare il pieno supporto alla versione 8.1 delle famose API di Microsoft al mercato medio-basso, così come è stata pioniera nell’uso della versione 3.0 dell’AGP che, con bus ampio 32bit, viaggia a 66Mhz e permette una banda doppia (2.01Gb/sec.) rispetto a quella supportata dall’AGP 4X. SiS ha ben definito la propria road-map, cioè i futuri prodotti della serie Xabre e i relativi periodi di presentazione.


Il prodotto di seguito analizzato si basa sullo Xabre400, la versione più potente del nuovo chip di SiS in questo momento disponibile.


Il costo contenuto è il risultato della semplicità del chip: con soli 24 milioni di transistor ci si chiede come Xabre400 possa supportare le caratteristiche di cui prima. Vediamo come.

Specifiche:













Scritto da nico64 | il 2002-11-26 00:00:00 |

Annunci Google