40 Programmi freeware

Pag. 6 - Utility

CD Burner XP Pro

Sito internet: http://www.cdburnerxp.se
Versione: 3

cd burner

L’alternativa gratuita a Nero, in grado di eseguire in modo semplice e veloce qualsiasi masterizzazione, l'ideale per chi cerca un programma che realizzi solo il burning senza il corollario di tool aggiuntivi, spesso mai utilizzati.

Codestuff Starter

Sito internet: http://members.lycos.co.uk/codestuff/
Versione: 5.6.2.0

starter

Utile programma in grado di controllare la lista di software in esecuzione automatica del nostro computer, è molto apprezzata la possibilità di lanciare dall'interfaccia un ricerca internet dei processi sconosciuti, in modo da dissipare ogni ragionevole dubbio sulla bontà degli stessi.

CCleaner

Sito internet: http://www.ccleaner.com/
Versione: 1.28.277

Un potente software in grado di cancellare le tracce del lavoro effettuato, sia su Internet (file temporanei, cookie e cronologia), che su Esplora Risorse (documenti recenti ed esegui), che nel sistema (cestino, file temporanei).

Inoltre permette di analizzare i file non utilizzati da Office, Mediaplayer e Windows in generale.

CPU-Z

Sito internet: http://www.cpuid.com/cpuz.php
Versione: 1.33.1

Cpu-Z è un software in grado di visualizzare in modo schematico tutte le informazioni fondamentali sui nostri computer, dal processore, alla ram, dalla scheda madre alla scheda video.

Dispone di un bel database online per conservare i nostri record in overclock.

Regcool

Sito internet: http://home.tiscali.de/zdata/regcool_e.htm
Versione: 3.105

E’ un programma nato per sostituire il regedit, rendendolo più semplice e immediato, grazie all’aggiunta di molteplici funzione e scorciatoie che consentono di velocizzare e rendere più semplice l’editing del registro di sistema di Windows.

Il programma implementa una funziona utilissima che permette la creazione di segnalibri facilmente richiamabili in qualsiasi momento.

Izark!

Sito internet: http://www.izarc.org/
Versione: 3.5 beta 3

Ottimo software di compressione gratuita che non ha niente da invidiare ai più rinomati Winzip e Winrar, ricordiamo fra i vari formati supportati: 7-zip, Ace, ovviamente Arc, Arj, Zip, Jar, Rar, Tar.

Nel programma è inoltre disponibile anche l'interfaccia in lingua italiana.

Process Explorer

Sito internet: http://www.sysinternals.com/
Versione: 10.06

Process Explorer è un utilissimo programma che permette di analizzare e terminare i processi attivi sul nostro computer.

Come Codestuff Starter dispone della possibilità di lanciare utili ricerche sul web, inoltre è presente un completo task manager per l'analisi in diretta delle prestazioni del sistema.

Visualcd

Sito internet: http://boozet.xepher.net/viscd/
Versione: 2.0

Utilissimo sofware che permette di creare un database della nostra collezione di cd e dvd, facilmente consultabile, anche attraverso un comodo sistema di ricerca integrato.

Tweak UI

Sito internet: http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspx
Versione: 1

Tweak UI è un utile tool sviluppato direttamente da Microsoft che consente di modificare alcuni parametri di Windows in modo facile e intuivo.

Fra le funzioni più utili, non possiamo non citare, quella che serve per ricreare la chace delle icone di sistema.

Speedfan

Sito internet: http://www.almico.com/speedfan.php
Versione: 4.28

Programma utilissimo per monitorare le temperature del nostro sistema, è altresi in grando di misurare le tensioni erogate dall'alimentatore, la situazione dei nostri hard disk leggendo i dati smart e di variare la velocità delle ventole.

Systool

Sito internet: http://www.techpowerup.com/systool/
Versione: 1 Build 661

Systool è un software che permette di overclockare in modo semplice e intuivo il processore e la scheda video, fra i vari moduli troviamo anche degli utili benchmark e test per stressare il nostro sistema.

Il programma supporta un centinaio di schede madri, ma nel caso venisse installato su un computer con una matherboard non presente nella lista, non potrà agire sul clock della cpu.

Segnialiamo che esiste un modo per ovviare a questa limitazione, occorre indicare manualmente il modello di clock generator che è stampigliato su un chip presente sulla scheda madre.












Scritto da Aragorn | il 2006-05-02 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google