40 Programmi freeware
Pag. 1 - Introduzione
Internet ha favorito negli ultimi anni la proliferazione di software pirata, di crack e di warez, ma anche lo sviluppo incessante di applicativi freeware e opensource.
Ogni giorno le grandi software house perdono milioni di euro, a causa della pirateria e investano considerevoli somme di denaro nello sviluppo di sistemi a prova di copia, che puntualmente vengono elusi.
Occorre chiedersi: è moralmente giusto e corretto utilizzare software pirata?
Mentre una volta i software commerciali erano costosi e non alla portata di tutte le tasche e i software freeware erano spesso inadeguati, oggi il panorama è totalmente diverso e l’utente si trova davanti ad una vasta scelta di software libero, che spesso è superiore a quello commerciale.
Fino a quando le software house potranno nascondersi dietro il fenomeno della pirateria, avranno giocoforza di dire che le vendite sono drogate dalle copie pirata e potranno fare i prezzi che vogliono perché “padroni†del mercato, ma se un giorno il mondo opensource diventasse il riferimento degli utenti, le aziende produttrici saranno costrette a rincorrere e rivedere le proprie politiche commerciali per essere più competitive, con benefici tangibili da parte di tutti.
AmdPlanet ha realizzato un elenco di 40 programmi gratuiti, dividendoli per categoria: Multimedia, Immagini, Security, Utility, Office e Internet.