Sapphire X800GTO2@ X850XT PE

Pag. 7 - Ottimizzazione e controllo qualità video

Al fine di ottimizzare il comportamento della scheda abbiamo fatto ricorso al sempre presente AtiTool che il sistema riconosce, dopo il primo avvio, come una sorta di periferica installata nel sistema.

Confermata la salita della temperatura in idle di circa 3°C, abbiamo deciso di rendere più flessibile il comportamento della ventola della scheda. Ricordiamo che la X850XT PE è dotata di un dissipatore completamente in rame e a doppio slot nella versione originale, per cui un minimo di ottimizzazione è consigliabile per rendere ancora più stabile e meno soggetto a degrado la nostra GPU accelerata.

Prima di iniziare questa attività, vi diciamo anche che pur in condizioni originali (e quindi con ventola a percentuale fissa del 54%) la scheda non ha mostrato incertezze anche in condizioni di stress.

Accedendo al pannello "Fan Control" di AtiTool, notiamo che la ventola è posta al 54% come da standard.

Possiamo intervenire in duplice modalità: per coloro che vogliono ottimizzare al massimo la ventola, si può utilizzare l'opzione 3 di controllo dinamico basandosi sulla temperatura della GPU, per gli altri che vogliono subito minimizzare la velocità della ventola in condizioni di idle e aumentare il raffreddamento in quelle di stress, consigliamo la seconda che tenta di tenere la GPU perennemente al di sotto di una temperatura specificata dall'utente. In questo caso abbiamo posto come valore limite quello di 50°C, valore che nel nostro caso ha mostrato un ottimo equilibrio tra rumore in condizioni di idle (molto ridotto) e raffreddamento in condizioni di stress (a 16 pipeline).

Con l'applicazione di tale opzione, la ventola si è portata immediatamente all'11% del suo regime massimo per un ottimo comfort acustico.

 

A questo punto, per valutare la reale bontà delle 4 pipeline ora attive ed essere sicuri del mancato degrado della qualità visiva, abbiamo confrontato diverse immagini generate dal 3DMark06 prima e dopo la modifica.

Confronto 12/16 pipeline
X800GTO2
X800GTO2@X850XT PE

Come si nota dalle immagini per puro confronto visivo o anche importando le stesse in un programma di fotoritocco, non vi è differenza alcuna tra le stesse.

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-04-25 00:00:00 |

Annunci Google