Sapphire X800GTO2@ X850XT PE
Pag. 3 - Preparazione modifica
Come in ogni buona operazione di overclock spinto, andiamo prima di tutto a preparare tutto l'occorrente. Per questa modifica abbiamo bisogno essenzialmente di:
1. il file del bios per l'attivazione delle 16 pipeline
2. il programma di flash del bios
3. un floppy drive con relativo floppy disk
Consigliamo anche:
4. l'utility Atitool
5. l'utility Rabit
6. il file del bios moddato direttamente alle frequenze della X850XT PE
Vediamo ora nel dettaglio di cosa bisogna disporre. Per prima cosa bisogna avere a disposizione il file del bios che permette alla scheda di riconoscere le 4 pipeline rimanenti. Questo lo trovate sul nostro server, liberamente scaricabile a questo indirizzo.
Una volta scaricato, questo deve andare a sovrascrivere il bios presente sulla scheda video. In questo caso molti sentiranno la mancanza di una comoda utility da Windows che possa andare a svolgere tale funzione senza ricorrere al fastidioso DOS con relativo floppy. Purtroppo tale funzionalità, poco adoperata nel settore delle schede grafiche, vede solo negli ultimi mesi una certa diffusione presso i maggiori produttori.
Tornando alla nostra modifica, bisogna creare un disco di boot (attraverso la relativa opzione del comando di formattazione floppy) e, una volta atteso il termine del processo, andare a copiare il file del bios appena scaricato assieme all'utility di flash modificata che trovate a questo indirizzo.
Prima di procedere con il flash del bios, è buona norma fare una copia di backup del bios esistente. Per questo è possibile procedere in duplice modalità:
- utilizzare la comoda funzione di Atitool presente nel pannello "Miscellaneous" e denominata "Save VGA Bios to file" per copiarla direttamente sul vostro HD o, meglio ancora, sul floppy che adopereremo per l'aggiornamento.
- oppure tramite la funzione di backup dell'utility di flash di cui dopo.
Una copia di backup del bios originale della scheda video lo trovate qui.