Matrox Parhelia

Pag. 4 - Configurazione e test

Configurazione sistema:


Test teorici:




In ambedue questi test, il Parhelia paga la bassa frequenza operativa che non le permette di sfruttare a pieno il proprio potenziale: nonostante le due unità di Vertex Shader in più, il prodotto di Matrox non tiene il passo del veloce Ti4600.




Sia il GLExcess che l’Evolva nell’applicazione del DOT3 Bump Mapping, denotano una scarsa ottimizzazione dei driver in ambiente OpenGL per il primo e nello specifico settore DirectX per il secondo. Interessante notare come il Radeon 9000Pro, nonostante sia meno performante del GF4 Ti4600, riesce a sfruttare al massimo il motore grafico di Evolva nell’applicazione del DOT3. Non è stato possibile testare il prodotto con il VulpineGL causa incompatibilità del prodotto.






La specificità dei test di PowerVR permette di trarre alcune conclusioni: nonostante il bus ampio il doppio rispetto all’NV25 di nVidia, il VillageMark denota una certa difficoltà del Parhelia nella gestione dell’overdraw testimoniando che l’approccio della “forza bruta" non è positivo. Il TempleMark valuta la capacità del chip nella gestione del multi-texturing, mentre il FableMark si occupa di misurare l’efficienza dello Stencil Buffer Hardware nella manipolazione delle soft-shadows.

Test sui giochi:












La semplice visione dei risultati degli applicativi ludici può far pensare ad un giudizio totalmente negativo. Tuttavia il Parhelia propone la piena accelerazione dei giochi su triplo schermo, dove, ad altissima risoluzione, non avrebbe rivali. Purtroppo non è stato possibile testare il TripleHead e valutare la fluidità di gioco in tale situazione.

Test con FSAA:










I test con Antialiasing applicato sono sicuramente i più sorprendenti. Grazie al Fragment AA, il Parhelia riesce a superare il GF4 Ti4600 alle alte risoluzioni, generando un regime di animazione davvero unico. Ora più che mai si deve tener conto del livello qualitativo dell’Antialiasing di Matrox: il FAA-16x permette non solo frame rate elevatissimi, ma anche una qualità eccezionale dei fotogrammi. Quest’aspetto è indispensabile per il giocatore esigente che aspira al più alto grado di immedesimazione in un mondo virtuale.













































Scritto da nico64 | il 2002-11-23 00:00:00 |

Annunci Google