Thermaltake XaserV Damier V5000A, Xray e UFO
Pag. 2 - Caratteristiche: XaserV Damier V5000A
Vogliamo partire dal case XaserV Damier V5000A. Per non ripeterci nella descrizione del prodotto, vi invitiamo a leggere la
pagina relativa al V6000A che, ricordiamo, differisce da quello oggi
in oggetto per il materiale adoperato nella costruzione. Il modello V5000A prevede, come il V5000C, due differenze essenziali
rispetto al modello di fascia superiore: il colore dello chassis e il materiale.
Pur mantenendo il pannello frontale in alluminio, questi 2 modelli hanno, rispettivamente, una colorazione nera e blu e
prevedono lÂ’utilizzo dellÂ’acciaio al posto dellÂ’alluminio. Ricordiamo che lÂ’alluminio ha diversi vantaggi, per questo il suo
costo è superiore. Alla migliore qualità del materiale (in senso estetico) si aggiungono il peso ridotto e la possibilità di
trasferire meglio il calore. Quest’ultimo aspetto non è da sottovalutare nei moderni sistemi in cui si sta assistendo ad una
crescita esponenziale dei consumi elettrici e, di conseguenza, al calore prodotto dai diversi componenti elettronici. Un case
in alluminio favorirebbe, quindi, la dispersione del calore soprattutto nei sistemi di coloro che preferiscono rinunciare a
ventole aggiuntive pur di costruire un sistema silenzioso.







