ThermalTake GiantIII
Pag. 7 - Conclusioni
Questo prodotto ha mostrato dei lati di sicuro interesse, uniti ad altri che meno ci hanno convinto.
Quelli negativi risiedono, essenzialmente, nellÂ’installazione della ventola assiale sulla piastra frontale (operazione a
nostro parere poco comoda data la mancanca di filettature adeguate) e nell’inutilità della ventola blower. Il suo utilizzo
incrementa di molto la rumorosità del sistema (tra l’altro già rumoroso con la sola ventola assiale al massimo) e non
migliora lo stato termico del chip.
Il vincolo di contenere le dimensioni, non hanno permesso a ThermalTake di adoperare un dispositivo più grande (pena l’uscita
del prodotto dal pannello laterale del case) ma i nostri test confermano che il minimo e teorico beneficio dovuto al suo
utilizzo, non bilancia lÂ’incremento di rumore.
I lati positivi sono in numero maggiore. Non potendo valutare il nuovo margine di overclock ottenuto a seguito dellÂ’
installazione di una soluzione dissipante così efficiente, vogliamo concentrarci sui dati rilevati in condizioni standard e
con Overdrive.
Il calore si ditribuisce uniformamente sulle piastre, soprattutto grazie allÂ’impiego di 2 heatpipe invece che di una sola.
Non disponendo di risultati diretti, possiamo provare a fare una previsione circa il comportamento del prodotto in condizioni
di overclock. Con Ovredrive attivo (+27Mhz) il core non ha mai superato i 38°C sotto carico e con ventola attiva, per una
variazione totale di soli 1°C. Ma se è vero che la scheda video ha mostrato ottima stabilità con ventola spenta (per una
temperatura massima di 45°C) allora è ragionevole pensare a quanto sia ampio il margine di overclock che il dispositivo
nasconde.
Ma è proprio il funzionamento senza ventole attive, la condizione operativa che più ci ha sorpreso. Pur considerando che la
quantità di calore prodotta dal Radeon 9600XT non raggiunge quella di altri modelli ben più potenti, a nostro parere non
dovrebbe essere difficile associare tale funzionamento a chip più “caldi", avendo però cura di creare nel proprio case un
buon ricircolo dÂ’aria fresca.
La possibilità di decidere la velocità della ventola tramite staffa esterna è una soluzione comoda e rapida.
In conclusione ci potrebbero essere margini di miglioramento per il prodotto (come una ventola di maggiore portata) che,
ciononostante, si dimostra valido, efficace e funzionale.
Considerando anche il prezzo (che sembra attestarsi sui 45,00€ IVA inclusa), vogliamo attribuire al GiantIII il nostro
migliore Award:
