ThermalTake XaserV Damier V6000A

Pag. 5 - Caratteristiche (3)

L’interno del case si presenta con dimensioni molto generose, per cui è prevedibile un certo comfort di installazione dei necessari componenti.

Nella zona in corrispondenza del pannello frontale, troviamo, partendo dal basso, alloggiamenti per HD da 3.5" che vengono così raffreddati dalla ventola anteriore in maniera, a nostro parere, quasi sufficiente. Questo è dovuto al fatto che la struttura in alluminio che sorregge l’HD presenta dei fori che, però, non assicurano la massima portata d’aria che arriva dalla ventola, una struttura a nido d’ape avrebbe permesso di ovviare al limite conservando la robustezza della soluzione.

EÂ’ sempre in questa zone che troviamo le guide per lÂ’installazione dei drive 5.25" e 3.5". Si tratta di guide che, senza alcun utilizzo di viti, si installano sui dispositivi e, una volta immessi nel relativo alloggiamento, permettono, grazie allÂ’utilizzo di materiale plastico rigido, una sensibile riduzione nella trasmissione delle vibrazioni, con conseguente incremento nel comfort di utilizzo.
Tra tale zone e quella per lÂ’alloggiamento dei floppy, troviamo il piccolo speaker.

Come questo, anche tutti gli altri cavi sono ben raccolti da una guida che permette una razionale disposizione degli stessi. Alla base e vicino allÂ’alloggiamento per gli HD, troviamo lÂ’interruttore per il pannello luminoso posto nella porta frontale.
Le due ventole laterali sono montate su un pannello, fornito di filtri per la polvere, che può aprirsi a 90° ed essere rimosso.

Il sistema di bloccaggio di schede PCI e AGP prevede la chiusura di uno sportellino e risulta molto pratico qualora la schede occupino un solo slot; si è costretti alla rimozione dello stesso in caso si voglia poter installare alcune schede grafiche recenti che, per l’occupazione di due slot, non possono essere alloggiate nel meccanismo pensato da ThermalTake.

Infine 4 piedini rotanti a 90° permettono la piena stabilità fisica del case e le basi in gomma riducono la trasmissione di eventuali vibrazioni.













Scritto da nico64 | il 2004-02-16 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google