Gigabyte GV-R92128VH

Pag. 3 - Dotazione e scheda

Per il controllo software del prodotto, ci siamo rivolti all’ultima versione dei Catalyst: la 03.7. Le principali novità stanno nella semplificazione dei pannelli OpenGL e Direct3D sul filtraggio delle texture e in un migliore disegno dei pannelli stessi. In nessuna circostanza hanno mostrato dei segni di instabilità o di sbavature grafiche se non nell’episodio descritto poc’anzi.

La scheda viene venduta in un’elegante confezione in cartone che mostra subito tutte le caratteristiche tecniche del prodotto. Un adesivo ricorda la possibilità del monitoraggio hardware del chip tramite l’utility V-Tuner proprietaria.

Questa installa un pannello (richiamabile tramite tray-icon) con cui è consentito accedere velocemente a diverse utili funzionalità:

Come mostrato dalla seguente figura, è possibile accedere a diversi tipi di controlli su voltaggi e temperature, oltre che all’overclock di chip e memorie. Inoltre, tremite pulsanti appropriati, è possibile intervenire sul regime di rotazione della ventola che raffredda il dissipatore montato sul chip grafico: tramite l’opzione “Turbo" la ventola viaggia alla massima velocità, tramite “Normal" al regime standard ed infine, tramite “Energy", si può variare il regime di rotazione a seconda del carico sul chip grafico, una sorta di funzione di risparmio energetico.

Come da tradizione della casa, l’analisi della dotazione non lascia mai delusi: oltre al classico CD contenente driver e utility varie, troviamo un cavo con ingressi ed uscite video da collegare al connettore TV-Out da 9 pin per poter usufruire anche delle funzionalità VIVO che la scheda offre. Grazie al connettore DVI->VGA è possibile sfruttare la presa DVI- Integrated su staffa PCI per la connessione di un secondo monitor analogico.
Ma la vera sorpresa sta nel lato software: troviamo SeriousSam The First Encounter, il PowerDVD5 e il PowerDirector2.5ME ma, soprattutto, alcuni titoli ludici molto interessanti e di ultima generazione: Tomb Raider The Angel Of Darkness (2 CD), Will Rock e Rainbow Six 3 Raven Shield (2 CD). Come è possibile notare, la dotazione software supera le reali potenzialità grafiche del prodotto e crea un valore aggiunto importante per il cliente più attento.
EÂ’ inoltre presente un manuale (inglese e cinese) che guida in maniera dettagliata allÂ’installazione hardware e software del prodotto.

La scheda presenta un PCB (di revisione 1.0) dal colore blu elettrico. Molto semplice dal punto di vista elettronico (date le scarse necessità in termini energetici del chip), possiamo chiaramente distinguere il motore grafico direttamente sul bus AGP sormontato da un dissipatore 4x4 cm in alluminio. I 128Mb di memoria grafica sono divisi in 8 chip Tsop2 (4 per ogni lato) da 16Mb ciascuno. Sono chip Hynix con tempo d’accesso di 4ns (supportanti una frequenza massima teorica di 250Mhz).
Ultimo componente importante è il chip Rage Theater per le funzionalità VIVO, prodotto dalla stessa Ati.




Scritto da nico64 | il 2003-10-03 00:00:00 |

Annunci Google