CoolerMaster Jet7

Pag. 1 - Introduzione e specifiche:

Quando ormai AMD è prossima al lancio ufficiale dell’Athlon64, il prossimo 23 Settembre, i produttori di sistemi di raffreddamento per processori continuano a lanciare articoli per l’attuale socket462 che supporta Duron, Athlon e AthlonXP. Come è noto, AMD ha deciso di passare al socket940 con l’Opteron e l’Athlon64 FX e al socket754 per l’Athlon64 con controller di memoria a singolo canale. L’attuale socket462 permette la creazione di una buona piattaforma valorizzata, nell’ultimo periodo, dalla presentazione del core Barton per AthlonXP e destinata, alla luce della riduzione dei prezzi conseguente al lancio della nuova tecnologia, a rappresentare un’ottima proposta per quanto concerne il rapporto prezzo-prestazioni.
Un’ulteriore considerazione da fare riguarda la disponibilità degli Athlon64: date le recenti manovre dei grandi produttori di schede madri di offrire il proprio prodotto in bundle con il processore, si pensa ad una scarsa disponibilità di CPU almeno fino alla fine di questo anno. Si dice, infatti, che le fabbriche di AMD andranno a pieno ritmo solo nel prossimo anno, quando Athlon64 diverrà punto di riferimento.

Quest’oggi CoolerMaster presenta un dissipatore che si pone a metà strada tra il celeberrimo Aero7/7+, uno dei dissipatori ad aria più efficienti tutt’ora disponibile, e l’Aero7 Lite, già recensiti su queste pagine.

Specifiche:





Scritto da nico64 | il 2003-09-17 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google