MSI MX440 VTD-8X

Pag. 4 - Configurazione e test

Configurazione sistema:


Test teorici:




La prima analisi evidenzia un buon comportamento del “rinnovato" NV18 nelle situazioni generali di gioco, sia a basso che alto dettaglio soprattutto nei confronti dello Xabre400 di SiS che rimane e rimarrà staccato in quasi tutti i test.


Discreto il fill rate che, basato sulle unità di texturizzazione, permette comunque al GF4 MX440-8X di difendersi nelle situazioni di multitexturing nei confronti del Radeon 9000Pro grazie alle due TMU per pipeline di cui è dotato il chip di nVidia.


La terza analisi mostra le chiare mancanze del prodotto: Environment Bump Mapping su tutte e, completo supporto DirectX8.1 dopo. Positivo lo Xabre400 che, sfruttando le potenzialità dell’AthlonXP 2700+ attraverso l’emulazione software, riesce a “star dietro" ai rivali di Ati nei test di vertex shader.


Buona l’operatività in ambiente OpenGL anche dovuta alla notevole ottimizzazione dei driver di nVidia.






I tre test di PowerVR valutano il comportamento del chip grafico in situazioni specifiche. Il VillageMark si occupa della gestione dell’overdraw e del multitexturing e mostra le notevoli potenzialità intrinseche nella soluzione di SiS, il TempleMark essenzialmente del multitexturing. Discorso diverso va fatto per il FableMark che misura l’efficienza nell’utilizzo dello Stencil buffer hardware per il disegno di ombre morbide e vede l’NV18 in testa sui concorrenti.

Test sui giochi:






In tutti gli applicativi ludici, il GF4 MX440-8X è riuscito a tenere il passo dei più avanzati chip di Ati grazie alla notevole ottimizzazione dei driver (soprattutto in Serious Sam 2) e al buon valore di banda passante garantita dall’alta frequenza della VideoRam.


Questo test valuta l’impatto dell’applicazione del DOT3 Bump Mapping e, come già mostrato dal 3DMark, il chip riesce a garantire discrete prestazioni.

Test con FSAA:








Nell’applicazione del FullScene AntiAliasing, il chip mostra chiare difficoltà giustificate anche da una architettura comunque non consona alla generazione di frame rate adeguati alla giocabilità in queste condizioni.












































Scritto da nico64 | il 2003-03-08 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google