Il watercooling secondo OCLabs
Pag. 1 - Introduzione
Nel mondo informatico la pratica dell'overclock è definita come spingere un componente elettronico ad una frequenza maggiore rispetto a quella per cui è stato progettato. Negli ultimi anni questa operazione sta diventando sempre più facile e sempre più alla portata di tutti gli utenti che cercano di ottenere il massimo dai propri sistemi.
Di norma vengono utlizzati i migliori dissipatori ad aria delle più note case costruttrici, ma purtroppo queste soluzioni sono rumorose e non si riesce comunque ad ottenere il massimo dai nostri sistemi.
Partendo da questo presupposto, il mondo degli overclockers sta percorrendo nuove strade per arrivare là dove i nostri dissipatori ad aria si fermano in modo da riuscire ad avere sistemi silenziosi abbinati a prestazioni estreme, pertanto è stato introdotto il Water Cooling: un prodotto semplice e dalle elevate prestazioni, composto da waterblock, pompe, radiatore, e tutti gli accessori necessari per il suo funzionamento.