Tyan Tachyon G9000Pro

Pag. 5 - Overclock e Conclusioni

Abbiamo testato il prodotto in condizioni di overclock raggiungendo le frequenze di 310Mhz per il core (+35Mhz) e 305 per le memorie (+30Mhz). In seguito abbiamo provveduto alla misurazione del vantaggio prestazionale così ottenuto. Con il 3DMark 2001 SE l’incremento si attesta attorno al 5%, mentre con UT2003 al 6%, ambedue realizzati alla risoluzione di 1024x768.


Le conclusioni non potevano essere che positive per un prodotto che, forte del chip che monta, offre ad un prezzo così competitivo il supporto hardware DirectX8.1, requisito indispensabile per gli applicativi ludici di oggi e del recente futuro, ma non solo. Se poi a questi vantaggi si aggiunge la qualità costruttiva di Tyan, il beneficio risultante dall’acquisto di questa scheda è ancora maggiore. Volevamo fare i complimenti a Tyan per due motivi: il primo è quello di essere entrata nel mercato delle schede video per PC con prodotti assolutamente validi (Radeon 9000Pro e Radeon 9700Pro), dal successo assicurato; il secondo sta nel fatto che è riuscita da subito ad assemblare schede video dall’ottima qualità costruttiva, se consideriamo che è la prima volta che il costruttore taiwanese si cimenta in questo genere di articoli. Avremmo comunque gradito la presenza di un connettore DVI-VGA per poter sfruttare un secondo monitor CRT. E’ un peccato che sicuramente non influenza l’ottimo giudizio globale del prodotto. Concludiamo questo articolo ricordando che la Tachyon G9000Pro è certificata Ati: questa attestazione conferma la validità costruttiva del prodotto sottoposto ad ore ed ore di funzionamento in condizioni di stress. Siamo sicuri che Ati troverà in Tyan un ottimo collaboratore e che, continuando su questa strada, la casa taiwanese diverrà uno dei partner più importanti della stessa Ati. Ricordiamo, in ultimo, che il prodotto è venduto a circa 139€.




Scritto da nico64 | il 2002-11-23 00:00:00 |

Annunci Google