Tyan Tachyon G9000Pro
Pag. 4 - Configurazione e test
Configurazione sistema:

Test teorici:
Il prodotto è stato comparato con KyroII SE, GF4 MX440, GF4 Ti4200 3,3ns e con il sample di Ati del Radeon 9000Pro. I risultati sono stati i seguenti:


In questi complessi test DirectX, la Tachyon G9000Pro mostra il suo valore soprattutto dinanzi al GF4 Ti4200 3,3ns che costa circa 60€ in più.


I test in OpenGL hanno mostrato la validità dei driver Catalyst che permettono al chip, soprattutto alle alte risoluzioni, di avvicinarsi al limite superiore dettato dal prodotto di nVidia.

Questo è stato sicuramente il test che ci ha più sorpreso: il Radeon 9000Pro stacca il GF4 Ti4200 3,3ns di ben 20 frame al secondo, dimostrando la bontà del motore di rendering dell’RV250 nell’applicazione del DOT3 Bump Mapping.



Test sui giochi:



Con il nuovo engine grafico di UT2003, il Radeon 9000Pro mostra qualche debolezza, soprattutto alle alte risoluzioni.

Al contrario in Serious Sam, il prodotto di Ati è davanti ad nVidia proprio alle alte risoluzioni.


Test con FSAA:






Nonostante l’utilizzo del Supersampling per la generazione dell’Antialiasing, il Radeon 9000Pro è quasi sempre davanti al GF4 MX440 e comunque non molto staccato dal Ti4200 3,3 (che invece adottano il più veloce Multisampling).