Zalman VF700 Cu - Led
Pag. 6 - Conclusioni
Pro:
- Ottima resa, soprattutto in overclock, abbinata a un funzionamento silenzioso.
- Prezzo per tutte le tasche (circa 25€).
- La pasta termica abbinata è un comune pad termico a base ceramica, per avere prestazioni migliori occorrerà utilizzare un composto al nitrato di argento.
Come si può notare dai benchmark eseguiti lo Zalman consente di spingere il prodotto in overclock più sensibili rispetto al dissipatore originale, riuscendo a incrementare in modo tangibile la resa della nostra Gpu permettendo alla scheda video di operare a frequenze maggiori senza correre rischi di eccessivo surriscaldamento.
Con il dissipatore originale, infatti, non era stato possibile aumentare la frequenza del processore grafico oltre i 555Mhz, mentre con il VF700 Cu, si è arrivati facilmente a 605 Mhz per il core e a passare da 1,05Ghz a 1,20Ghz per le memorie.
Punto di forza è sicuramente l’efficienza con cui mantiene al fresco la nostra scheda video, evitando il rischio di riavvii improvvisi e danneggiamenti provocati dall’eccessivo calore e contribuendo a mantenere il nostro sistema a temperature ottimali in ogni stagione.
Altro componente non trascurabile è la duplice modalità di funzionamento, “Silent e Normal mode”, che soddisfa l’esigenze sia di chi cerca il massimo delle prestazioni, sia di chi vuole un sistema silenzioso ma efficiente.
Molto particolare l’effetto della ventola con il neon blu, che abbellirà i case dotati di finestra laterale e facendo la gioia degli utenti più edonisti e attenti alle esigenze estetiche.
Lo Zalman VF700 Cu Led è sicuramente un ottimo investimento, che va incontro a molteplici esigenze, pertanto con pieno merito riceve la nostra menzione speciale.