Zalman VF700 Cu - Led
Pag. 5 - Benchmark e test

Le temperature rilevate con lo Zalman sia in “Silent mode”, che in “Normal mode” si sono sempre confermate abbondantemente inferiori a quelle registrate utilizzando il dissipatore originale della scheda video. La rilevazione massima è stata di 58° in overclock (605Mhz per il clock e 1,20Ghz per le memorie) nella configurazione Silent Mode, che comunque si mantiene al di sotto dei 59° rilevati con il dissipatore standard a default in full load.
L’overclock massimo che lo Zalman ci ha permesso di realizzare è stato pari a 605Mhz per il processore grafico e 1,20Ghz per la frequenza della memoria, dando dei tangibili benefici alla nostra scheda video. Per confronto, il massimo overclock raggiungibile con il dissipatore originale era stato pari a 555Mhz e di 1,05Ghz.
Utilizzando il VF700 Cu si ottiene un aumento prestazionale fino al 22%, riscontrato nell’analisi video del Pc Mark04; incrementi più contenuti sono stati rilevati per il 3d Mark05 (17,75%), 3d Mark03 (5,84%) e Aquamark (9,39%).